Menu principale:
![]() | ||
![]() | ||
![]() ![]() ![]() ![]() PROGRAMMA ECM GIOVEDI' 19 OTTOBRE Ore 13:30 - Registrazione Partecipanti Ore 14:00 - Presentazione della XIV Edizione degli “INCONTRI PITAGORICI DI CARDIOLOGIA 2023" Domenico MONIZZI MINI CORSO ABPM Συμπόσιο (Simposio) “ALCMEONE” Presenta e conclude: Pietro BRISINDA Moderatori - Domenico LIDONNICI - Angelo MINGRONE Ore 14:30 * Novita' terapeutiche e differenze di genere nell'ipertensione arteriosa Ore 14:45 * Applicazione, istruzioni, Diario: ruolo dell'infermiere professionale Ore 15:00 * LETTURA - Scompenso cardiaco: non solo ventricolo sinistro Presenta: Salvatore PACENZA Συμπόσιο (Simposio) “MILONE” Presenta e conclude: Giuseppina DE NOVARA Moderatori - Massimo ELIA - Giovanni VACCARO Ore 15:30 * L'ecodoppler transcranico nella diagnostica cardiovascolare: quando, perché chi... ? Ore 15:45 * Approccio multidisciplinare della cardiologia riabilitativa nei cardiopatici complessi: (BPCO, IRC...) Ore 16:00 * App digitale dei parametri vitali e del profilo lipidico in pazienti ischemici e non ischemici Antonio CURCIO Ore 16:15 - Aritmie a QRS larg: come trattare? Ore 16:30 Discussione sui temi trattati Ore 17:00 Pausa caffè Συμπόσιο (Simposio) “FAILLO” Presenta e conclude: Piero VASAPOLLO Moderatori - Giovanni SCARÀ, Tommaso SPINA Ore 17:15 - CAD e PAD: matrimonio inscindibile? Ercole IOZZI Ore 17:30 - Tutto quello che avreste voluto sapere sul Covid 19 ma non avete mai osato chiedere! Ore 17:45 - Non solo Covid: quali altri virus dobbiamo temere? Ore 18:00 - Le applicazioni della tecnologia Organ-on-a chip nello studio della pato-fisiologia cardiaca Ore 18.15 Discussione sui temi trattati Ore 18:45 Fine dei lavori della prima giornata ![]() VENERDi' 20 OTTOBRE Συμπόσιο (Simposio) “DEMOCEDE” Presenta e conclude: Carmine ORTALE Moderatori - Giovannina CONIGLIO - Ignazio M. SCIIVIONE Ore 9:00 - AR. Infiammazione e cardiopatie: quale relazione? Ore 13:30 - Metodologia di studio del cuore fetale a metà gravidanza Ore 9:30 - La gestione terapeutica della disfunzione erettile in cardiologia: il punto di vista dell'urologo Ore 9:45 - Asse cuore-cervello Robert NISTICO Ore 10:00 - Discussione sui temi trattati Ore 10:30 - LETTURA - Sindrome di Brugada fra mito e realtà Riccardo CAPPATO Presenta: Pietro VIVONA Συμπόσιο (Simposio) “IPPASO” Presenta e conclude: Vincenzo PIGNATELLI Moderatori - Andrea CORSONELLO - Francesco RASCHILLÀ Ore 11:15 - La matematica del cuore Ore 11:30 - La simulazione numerica delle aritmie cardiache Ore 11:45 - Ipertensione arteriosa polmonare: update Ore 12:00 - Sindromi aortiche acute Pasquale MASTROROBERTO Ore 12:15 Discussione sui temi trattati Ore 12:45 Colazione di lavoro Συμπόσιο (Simposio) “FILOLAO” Presenta: Fulvio BELLOCCI Moderatori - Alessio BORRELLI, Gennaro MERINGOLO Ore 15:00 - Le anomalie atriali nella sindrome di Brugada Ore 15:15 - Stimolazione hisiana e pacing branca sinistra. Quale preferisco e perché? Ore 15:30 - Aritmie ventricolari nel giovane e nello sportivo: come orientarsi tra forme benigne e maligne Luigi SCIARRA Ore 15:45 - Fibrillazione atriale e sport: un binomio a rischio? Ore 16:00 - Una nuova tecnica per mappare la fibrillazione atriale. Il mappaggio funzionale dell'atrio sinistro Ore 15:15 Discussione sui temi trattati Συμπόσιο (Simposio) “TEANO” Presenta: Maria Teresa MANES Moderatori - Sergio ARENA - Francesco CORRADO Ore 16:45 - Trattamento percutaneo dell'insufficienza mitralica funzionale Ore 17:00 - Nuove frontiere della cardiologia interventistica: il trattamento percutaneo delle protesi valvolari mal funzionanti Ore 17:15 - La terapia elettrica dello scompenso cardiaco: novità e prospettive Ore 17:30 - Presente e futuro della telemedicina nella gestione dei pazienti con scompenso cardiaco Ore 17:45 - Meccanismi dei benefici cardiovascolari delle glifozine: effetti pleiotropici?... Ore 18:00 - Discussione sui temi trattati Ore 18:30 - Fine dei lavori della seconda giornata ![]() SABATO 21 OTTOBRE Συμπόσιο (Simposio) “PITAGORA” Presenta e conclude: Giovanni BISIGNANI Moderatori - Pietro CHIAPPEITA - Domenico VOCE Ore 9:00 - Nuove tecnologie nella chiusura dell'auricola sx Francesco GRECO Ore 9:15 - Trattamento percutaneo delfinsuflìcienza della valvola tricuspide Ore 9:30 - Prevenzione della morte improwisa cardiaca nello sport Maurizio SAN TOMAURO Ore 9:45 - Trattamenti percutanei nei bambini prematuri e di basso peso Gianfranco BUTERA Ore 10:00 - Il defibrillatore sottocutaneo: quanti spazi ha conquistato? Ore 10:15 - Discussione sui temi trattati Ore 10:45 - L'ETTURA - Le grandi scoperte della medicina: il trattamento dell'ipercolesterolemia (statina, inibitori PCSK9,ac. Bempedoico,ezetemibe, omega 3..) Presenta: Fabio MEGNA Συμπόσιο (Simposio) “MYIA” Presenta e conclude: Rocco M. POLIIVIENI Moderatori - Salvatore PONTIERI - Antonello SCILLONE Ore 11:15 - The saline technique for the tratment of no-reflow phenomenon during PCI in STEMI Ore 11:30 - Anoca/ Inoca/ dolore non cardiaco?#Fullphysiology? Ore 11:45 - Diagnosi, caratterizzazione prognostica e trattamento delle anomalie congenite coronariche e dei ponti intramiocardici Ore 12:00 - La gestione delle sindromi coronariche croniche alla luce delle ultime linee guida Ore 12:15 - Quanto pesa la Dislipidemia nelle sindromi coronariche? Giancarlo CASOLO Ore 12:30 - Ruolo della risonanza magnetica cardiaca nelle cardiomiopatie Ore 12:45 - Discussione sui temi trattati Ore 13:15 - Test di verifica Ore 13:30 . Chiusura del congresso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |